Eventi : Webinar
Tumori testa-collo recidivo/metastatici: l'importanza dell'approccio multidisciplinare
Lun 15 dic 2025
I tumori testa-collo rappresentano una delle aree più complesse dell’oncologia moderna: la varietà biologica delle neoplasie, la complessità anatomica delle sedi interessate e l’impatto funzionale delle terapie richiedono un approccio integrato e personalizzato. La gestione ottimale di questi pazienti non può dunque prescindere dal coinvolgimento multidisciplinare.
Questo webinar vuole approfondire - a partire dalle più recenti evidenze nell'ambito della cura dei pazienti con tumore della testa e collo, recidivato e/o metastatico - diagnosi e trattamento attraverso un confronto attivo tra le figure che compongono il board multidisciplinare.
Responsabile scientifico: Laura Locati
PROGRAMMA
16.05 Tumori SCCHN: stato dell'arte - L. Locati
16.25 L'importanza della valutazione del PDL1 nel paziente con malattia ricorrente e/o metastatica – P. Morbini
16.45 La opzioni di trattamento: il punto di vista del radioterapista - F. De Felice
17.00 La opzioni di trattamento: il punto di vista del chirurgo - D. Mattavelli
17.15 La terapia in situazioni speciali – P. Morbini, F. De Felice, D. Mattavelli
17.35 Esperienze a confronto - L. Locati, P. Morbini, F. De Felice, D. Mattavelli
18.20 Take home messages
FACULTY
Francesca De Felice, Dirigente medico presso l'AOU Policlinico Umberto I di Roma
Laura Locati, Professore Associato di Oncologia Medica all’Università di Pavia e Direttore della struttura complessa di Oncologia Traslazionale IRCCS Maugeri di Pavia
Davide Mattavelli, Professore Associato di Otorinolaringoiatria all'Università di Brescia e Dirigente Medico presso gli Spedali Civili di Brescia
Patrizia Morbini, Direttore SC Anatomia e Istologia patologica dell'Ente Ospedaliero Ospedali Galliera di Genova
L'iscrizione è gratuita.
Clicca qui per iscriverti
Evento realizzato con il contributo non condizionante di MSD