Eventi : Webinar di Formazione per specializzandi

Ricostruzioni ossee nei tumori avanzati del cavo orale

Mer 14 dic 2022

Lo scopo del trattamento chirurgico dei tumori maligni del cavo orale è la resezione radicale in ampi margini di sicurezza. Ciò implica, in caso di coinvolgimento della mandibola e/o del mascellare, la resezione di ampi segmenti ossei con conseguenti gravi deficit morfo – funzionali. Il ripristino di tali deficit mediante l’applicazione di metodiche di chirurgia ricostruttiva consente il ripristino di forma e funzione con una buona qualità di vita da parte del paziente. Sebbene siano molte le possibili opzioni, spesso la scelta della metodica ricostruttiva è basata più sull’esperienza e sulle preferenze del chirurgo che su un’analisi critica del difetto e delle caratteristiche del paziente. 
Scopo del webinar è quello di condividere l’esperienza di rinomati chirurghi ricostruttivi nell’ambito delle ricostruzioni ossee in caso di tumori estesi del cavo orale, in modo da rendere più agevole e semplificata la scelta della migliore metodica ricostruttiva.

 

PROGRAMMA

Saluto del Presidente – R. Maroldi
Introduzione – M. Della Monaca

Lembo libero di fibula: R. Pellini
Lembo libero di scapola: B. Bianchi
Lembo libero di cresta iliaca: V. Valentini
Programmazione computerizzata e nuove tecnologie: G. Molteni

Discussione casi clinici (difetti oro-mandibolari; difetti mascellari; difetti through and through; difetti estesi alla base cranica e all’orbita)
Discussant: B. Bianchi, A. Ferri, A. Grammatica, G. Molteni, R. Pellini, V. Valentini 

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI
Marco Della Monaca, Chirurgia maxillo-facciale, Sapienza Università di Roma - Policlinico Umberto I
Gabriele Molteni, Otorinolaringoiatria, Università degli Studi di Verona - AOUI di Verona

 

FACULTY

Bernardo Bianchi, Chirurgia Maxillo Facciale, Ospedale San Martino di Genova
Andrea Ferri, Chirurgia Maxillo Facciale, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
Alberto Grammatica, Otorinolaringoiatria, Spedali Civili di Brescia
Gabriele Molteni, Otorinolaringoiatria, Università degli Studi di Verona - AOUI di Verona
Raul Pellini, Otorinolaringoiatria, IFO – Regina Elena di Roma
Valentino Valentini, Chirurgia Maxillo Facciale, Policlinico Universitaria Umberto I di Roma

 

Per iscrizioni cliccare qui

 

 

Documenti

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione e la sicurezza del sito, per fornire funzionalità dei social media, embed video, localizzazione sedi e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.

NomeDominioScopoScadenza
csrftokenwww.aiocc.itUtilizzato per scongiurare attacchi informatici di tipo CSRF365 giorni
sessionidwww.aiocc.itPreserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito15 giorni
NomeDominioScopoScadenza
_ga.aiocc.itUtilizzato per raccogliere statistiche anonime di accesso al sito dal servizio di google analytics. Serve a distinguere gli utenti.401 giorni
_gid.aiocc.itUtilizzato per raccogliere statistiche anonime di accesso al sito dal servizio di google analytics. Serve a distinguere gli utenti.2 giorni
_gat.aiocc.itUtilizzato per raccogliere statistiche anonime di accesso al sito dal servizio di google analytics.14 ore
NomeDominioScopoScadenza
uvc.addthis.comImpostato dal servizio addToAny utilizzato per consentire la condivisione dei contenuti sui social network attraverso l'utilizzo di bottoni social397 giorni
last-news-visitwww.aiocc.itUtilizzato per calcolare il numero di nuove news dall'ultima visita366 giorni
NomeDominioScopoScadenza
test_cookie.doubleclick.netSettato dal servizio DoubleClick, usato per servire pubblicità personalizzata rilevante per l'utente. Gli annunci personalizzati possono essere serviti in base alle precedenti visite al sito ed alle pagine visualizzate. Inoltre i cookie DoubleClick misurano il rateo di conversione degli annunci visualizzati dall'utente.17 ore
IDE.doubleclick.netUsato da Google DoubleClick per riportare e registrare le azioni dell'utente sul sito dopo aver cliccato uno degli ads con lo scopo di misurare l'efficienza di un ad e di presentare ads personalizzati all'utente.391 giorni
NomeDominioScopoScadenza
__atuvcwww.aiocc.it397 giorni
__atuvswww.aiocc.it15 ore
loc.addthis.com397 giorni
_ga_E4HE6S08QE.aiocc.it401 giorni
_gcl_au.aiocc.it91 giorni
made with with Cookierulez