Eventi : Webinar

Prendersi cura del paziente con tumore testa-collo

Mar 20 gen 2026

La complessità dei tumori della testa e collo anche nelle fasi più avanzate, implica che la multidisciplinarietà debba essere implementata a tutti i livelli del percorso del paziente.

Questo webinar intende approfondire i diversi momenti di questo percorso attraverso il confronto tra specialisti di discipline complementari. Verranno analizzate le strategie più efficaci per la gestione integrata del paziente affetto da tumore testa-collo, con un’attenzione particolare alla traduzione delle evidenze scientifiche nella pratica clinica quotidiana, per un approccio realmente globale e centrato sul paziente.

Responsabile scientifico: Paolo Bossi

 

PROGRAMMA

16.00 Introduzione - P. Bossi 
16.10 L'importanza del gruppo multidisciplinare nella fase precoce e nella fase tardiva della malattia - P. Bossi, M.P. Foschini, V. Valentini, P. Bonomo 
16.50 Aspetti nutrizionali nel paziente affetto da tumori testa-collo – R. Caccialanza 
17.10 Follow-up e gestione delle recidive - P. Bonomo, V. Valentini 
17.30 Esperienze a confronto - P. Bossi, M.P. Foschini, P. Bonomo, V. Valentini 
18.15 Take home messages

FACULTY

Pierluigi Bonomo, Dirigente Medico Radioterapista SOD Radioterapia dell'AOU Carreggi di Firenze
Paolo Bossi, Professore Associato di Oncologia Medica presso l'Università Humanitas e Direttore Oncologia Medica Testa Collo dell'IRCCS Humanitas Cancer Center di Milano
Riccardo Caccialanza, Direttore della SC Dietetica e Nutrizione Clinica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Maria Pia Foschini, Professore Ordinario di Anatomia Patologica presso l'Università degli Studi di Bologna e Direttore dell'UOC di Anatomia Patologica dell'Ospedale Bellaria di Bologna
Valentino Valentini, Professore Ordinario di Chirurgia Maxillo-Facciale presso l'Università degli Studi Sapienza di Roma e Direttore UOD Chirurgia Oncologica, ricostruttiva Maxillo-Facciale del Policlinico Universitario Umberto I di Roma

 

L'iscrizione è gratuita, disponibile dal 1° dicembre 2025

Evento realizzato con il contributo non condizionante di MSD