Eventi : Congresso Nazionale
Il networking come strumento innovativo di cura e garanzia di qualità in oncologia cervico-cefalica
Mer 13 mar 2024 - Gio 14 mar 2024
Cari amici,
i primi quindici anni di vita di AIOCC sono stati caratterizzati da una intensa attività scientifica e culturale che ha prodotto l’implementazione nella quotidianità dell’approccio multidisciplinare al cancro del distretto testa-collo. Si tratta di un risultato straordinario, di cui andare fieri. Le varie componenti professionali di AIOCC operano e ragionano ormai in modo uniforme, senza alcuna distinzione di estrazione o appartenenza.
Nel solco di questa stretta collaborazione multidisciplinare, AIOCC vuole proporvi il programma del Congresso Nazionale che celebrerà il suo quindicinale allo scopo di festeggiare gli anni vissuti insieme e al contempo programmare l’attività futura, prossima e remota.
Lo spazio congressuale è stato assegnato, in misura differente, a ognuna delle tre macroaree di comune interesse:
► 10% alla policy, intesa come indirizzo e governo organizzativo da dare alla nostra Associazione e che risponde al tema principale del congresso, il networking
► 50% alla science, intesa come updating puntuale e propositivo su tematiche di sicuro interesse multidisciplinare
► 40% alla education, lo strumento più efficace per determinare l’avanzamento delle conoscenze pratiche e l’implementazione di procedure virtuose.
Anche la composizione della Faculty e del Comitato Scientifico ha seguito le logiche di continuità tra generazioni e generi, segno tangibile della freschezza che AIOCC è in grado di esprimere nel solco di una tradizione di qualità.
Si tratta di un congresso celebrativo e, come tale, sarà occasione di festa ospitare numerosi colleghi stranieri che arricchiranno, con lo spessore dei loro contributi e il calore umano che sanno esprimere, le due giornate albesi.
Ancora una volta la generosità della Fondazione Ferrero ci ha gratificati, mettendoci a disposizione gratuitamente la prestigiosa sede congressuale: grazie per la grande sensibilità, ci fate sentire realmente a casa!
Nell’augurio che il dolce abbraccio della primavera piemontese illumini e scaldi queste nostre importanti giornate, vi aspettiamo numerosi ad Alba.
Il comitato organizzatore
Mario Airoldi, Elvio Russi, Giovanni Succo
Clicca qui per scoprire l'intero programma.
La lingua ufficiale del congresso sarà l'inglese.
-------------------------------------------------------
Contributi scientifici
Il 10° Congresso Nazionale AIOCC è aperto alla presentazione di contributi scientifici, sottoforma di comunicazioni orali, virtual poster o audiovisivi, da parte di tutti gli iscritti.
I lavori devono rispettare le caratteristiche illustrate nelle Linee Guida per la presentazione di contributi scientifici.
Il Comitato Scientifico premierà con l’iscrizione gratuita gli specialisti/specializzandi under 40 che avranno sottomesso un contributo scientifico giudicato meritorio.
DEADLINE invio abstract:
31 dicembre 2023 entro e non oltre le ore 24.00
via mail a segreteria-aiocc@stilema-to.it
indicando tema principale e se ci si candida per comunicazione orale, virtual poster o video.
Scientific Contributions
The 10th IHNS National Meeting is opened to the submission of scientific contributions in the form of free communication, virtual poster or video, by any members.
The works must comply with the characteristics illustrated in the Guidelines for Scientific Contributions.
The Scientific Committee will award free registration to the under 40 colleagues/residents who have submitted a scientific contribution - oral communication, virtual posters or audiovisuals - judged to be of particular importance.
DEADLINE abstract submission:
December 31st, 2023 within 12 pm Italian hour.
via e-mail to segreteria-aiocc@stilema-to.it
indicating main theme and if you are applying for oral communication, virtual poster or audiovisuals.
-------------------------------------------------------
Iscrizioni
L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite il form disponibile qui.
Le iscrizioni al congresso si chiuderanno il 29 febbraio 2024. Dopo la chiusura delle registrazioni online sarà possibile iscriversi solo in sede congressuale.
Quote di registrazione
Soci AIOCC e Soci EHNS 250,00 €
Non soci AIOCC 300,00 €
Specializzandi 170,00 €
Cena sociale 70,00 €
Congresso Nazionale AIOCC + Eu-Robot Workshop quota specialisti 500,00 €
Congresso Nazionale AIOCC + Eu-Robot Workshop quota specializzandi 300,00 €
Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA.
La quota di iscrizione al Congresso comprende: la partecipazione ai lavori scientifici, la cartella congressuale, l’attestato di frequenza, pranzi
e coffee break.
Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante bonifico bancario o tramite carta di credito.
-------------------------------------------------------
Educazione Continua in Medicina
Il Congresso sarà accreditato e genererà punteggio ECM. La richiesta di accreditamento è stata inoltrata per le seguenti categorie: Otorinolaringoiatria, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia generale, Anatomia patologica, Radiodiagnostica, Infermieristica.